Il Molise (R)esiste

Molise-675x275

Sentivo nell’aria la fragranza tipica delle zucche intagliate ospitanti candele scioglienti infuocate dal desiderio pagano quando apparve a me. All’inizio, la guardai intensamente negli occhi con diffidenza austera per esaminarle la parvenza, come si addice alla tradizione. In seguito, dopo aver sussultato compostamente per il brio, distolsi lo sguardo dai medesimi, poiché avevo già captato quella lucentezza tenebrosa ammaliatrice che mi manda letteralmente in brodo di giuggiole perché sono sicuro mi incornici. A questo si aggiunga che le tenebre per me hanno un fascino singolare: rappresentano il vostro strepitoso Burj Khalifa, la crociera sul Mediterraneo, la vacanza alle Azzorre, il volo intercontinentale in First Class. E poi, al Colosseo preferisco il Tufello, alla Galleria Umberto I il Rione Sanità, al Duomo la Barona, alla Basilica di San Petronio la Bolognina. Oltre a questi presupposti in combutta con le sue caratteristiche spiccate, quelle che ero riuscito a rinvenire dopo un’analisi capillare, potevo asserire con un filo di voce che avrebbe potuto allinearsi ai miei canoni sciroccati con un pizzico di approfondimento spavaldo in più. Sì, quella castagnola intoccata avrebbe allungato la lista dei luoghi sconsigliati da cui è meglio tenersi alla larga per non avere grane e questo, mi provocava fremiti eccezionali. Lei non era affatto bella da morire, piuttosto era bella da vivere, da guastare in tutte le sue salse, da osservare da ogni angolatura per apprezzare ogni sua sfumatura, incluse quelle recondite che mi avevano ingravidato. Il mondo le stava stretto perché lei sentiva di essere l’universo che contiene materia, energia, pianeti e stelle…Ero il suo corpo celeste preferito, e lei, l’unica a riuscire a detenermi nonostante la pioggia di meteoriti che avevano messo a repentaglio quel sodalizio galattico. Eravamo fusi, in tutti i sensi, ma non abbastanza da non riuscire a splendere…


Di Lorenzo Sinesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...