La piattaforma nasce da una idea/intuizione di Leonardo Di Renzo, subito
condivisa dal gruppo di lavoro fatto da consulenti provenienti dal mondo
della comunicazione, design e commercio che hanno messo a disposizione
la propria professionalità.
Punta sull’aspetto sociale poiché il costo è molto popolare proprio per
aiutare tutti ad avere un ecommerce.
Tutte le informazioni puoi raccoglierle nella landing raggiungibile al
seguente link www.andriasottocasa.it
In un momento storico in cui Andria potrebbe pagare un prezzo alto, il sito www.andriasottocasa.it offre l’opportunità ai piccoli-medi imprenditori di restare a galla ottimizzando il periodo e sfruttando un portale e-commerce per creare una città nella città, un’Andria virtuale all’interno di una realtà da risollevare attraverso una tecnologia unica e innovativa.
La piattaforma è destinata in prima battuta alle piccole e piccolissime
aziende già abituate alle consegne a domicilio sulle strade di Andria.
Funziona così:il commerciante che si iscrive alla piattaforma avrà le
chiavi del suo retrobottega virtuale e della sua vetrina. Naturalmente
virtuale anche quella. Può caricare le foto della sua merce e i prezzi.
Il cliente, come in tutti i negozi online, avrà il suo carrello a
disposizione. Un click e l’ordine parte. (da “La Repubblica”)
Un’occasione di businness alla modica cifra di 40 centesimi al giorno, 160 euro all’anno per uno slancio vitale.
I promotori del progetto:
In ordine dalla fila alta a sx: Luigi Maisto, Franco Cioce, Gianluca
Rinaldi.
Sotto da sx: Riccardo Bruno, Leonardo Di Renzo.
A cura del Direttore, Miky Di Corato