Il vaccino, una grande opportunità per il Centro di Riabilitazione “Quarto di Palo” di Andria

Grazie alla consolidata collaborazione con l’Equipe del Dipartimento di Prevenzione di Andria (ASL BAT), diretta con efficienza e abnegazione dal dott. Riccardo Matera, domenica 10 gennaio potranno usufruire della prima dose del vaccino anti Covid gli utenti con disabilità del Servizio Semiresidenziale e del Centro Diurno, oltre agli Operatori Sanitari. Si tratta di una grande opportunità per proteggere se stessi e gli altri, sentirsi ancora di più parte di una “comunità”, riponendo fiducia nei progressi della scienza. Si ringraziano, quindi, l’Equipe della Asl Bat e la Direzione Generale: la strada è ancora lunga ma il vaccino sarà un bel passo avanti , fatto con la forza dell’impegno e della cura solidali.

Emergenza Covid – 19: l’azienda andriese Brù Milano dona le prime 300 mascherine protettive alla Croce Rossa Italiana – Sezione di Andria.

92705725_512595736295429_6773591947564023808_n

Due giovanissimi imprenditori, Vincenza e Riccardo Bruno, titolari della Brù Milano specializzata nella manifattura moda, e in particolare di borse, borsette e pochette donna con pattine intercambiabili, hanno convertito parte della produzione nella realizzazione di mascherine protettive.

Stamattina, Vincenza e Riccardo, in un sobrio quanto significativo incontro con i responsabili del comitato cittadino, hanno donato le prime 300 mascherine alla Sezione di Andria della Croce Rossa Italiana, 200 delle quali saranno consegnate ai comitati regionali dell’Organizzazione di Volontariato.

La Brù Milano in poco più di una settimana, intanto, ha già spedito quasi cento kit da 4 mascherine protettive a chi, attraverso la rete social ne ha fatto richiesta senza chiedere alcun corrispettivo se non le uniche spese di spedizione, quantificate in solo 3 euro.

“Non potevamo restare estranei – dichiara la giovane architetto Vincenza –  a una tragedia che non soltanto sta insidiando la salute di intere popolazioni, con esiti purtroppo devastanti, ma mette anche a dura prova la civile convivenza della comunità. Poiché continua l’emergenza causata dalla pandemia e ancora oggi scarseggiano i dispositivi di protezione, abbiamo deciso di indirizzare parte della nostra produzione nella realizzazione di mascherine protettive da donare a quanti le richiedono. Siamo una piccola realtà artigianale con una limitata capacità produttiva ma fintanto che avremo forza continueremo a dare il nostro contributo nella certezza che torneremo presto a una normale vita di realizzazione. Se la Croce Rossa avrà necessità di altre mascherine, saremo completamente a disposizione”.

“Anche se prodotte con materiali di altissima qualità, le mascherine non sono omologate e non hanno il filtro – specifica Riccardo, graphic designer dell’azienda di famiglia – e, quindi, non sono idonee per individui con patologie respiratorie o altri problemi di salute. Raccomandiamo,  in tal caso, di  rivolgersi in farmacia. Le eventuali richieste possono essere effettuate tramite il nostro sito http://www.brumilano.it/coronavirus. Nei limiti del possibile, cercheremo di renderci utili”.


La Redazione di Anima in Penna

Gli eroi silenziosi di Apulia Pharma Service

b4b5cd1d-751e-4a1f-9f2d-884d0dd93848

Si chiama “Apulia Pharma Service” la società cooperativa di distribuzione farmaceutica che, dal 2011, con 40 mezzi di trasporto, assiste farmacie e parafarmacie in tutta la Puglia.

Anche, e soprattutto, nel drammatico periodo del Covid 19, il loro apporto alla salute dei cittadini è quanto mai necessario. Da veri e propri eroi della strada, i soci fondatori Sabino, Andrea, Valentino, Claudio, Francesco, Lorenzo, Giuseppe, insieme ad altri dipendenti e collaboratori, affrontano il pericolo sacrificando se stessi per il bene della comunità regionale.

La loro mission è un mix di competenza e determinazione, un gruppo di giovani ed esperti trasportatori guidati dal presidente Michele Fraddosio.

Sono ragazzi in prima linea contro l’emergenza Coronavirus, supereroi mascherati che cercano, attraverso lavoro e dedizione, di debellare questo nemico invisibile.

Sentirsi al sicuro al giorno d’oggi non è una chimera, con Apulia Pharma Service si può!


A cura del Direttore, Miky Di Corato

Cos’è l’ansia?

download.jpg

Esiste qualcosa di più sconvolgente dell’ansia????
No!
L’ansia entra nei momenti in cui meno te l’aspetti, anche quando stai facendo la cosa più stupida, lei è sempre lì dietro l’angolo, pronta a vivere dentro di te!

Pronta a stravolgere la tua giornata, a toglierti il respiro, a far aumentare i battiti del tuo cuore e, anche se fuori fa caldo, tu inizi a tremare, a sentir freddo, a sudare freddo!!!!

Non sai per quale motivo lei abbia scelto te!

Te lo chiedi continuamente,
Ti chiedi perché tu non possa fare un’esperienza nuova,
Perché tu non possa passare in maniera tranquilla una serata dove c’è gente accanto a te, perché tu non possa intraprendere un viaggio in santa pace, perché tu debba disdire i tuoi piani all’ultimo momento!

Non c’è risposta ai tuoi perché!
Molte volte cerchi di nascondere le tue difficoltà, ma chi ti è accanto cerca di aiutarti!

Purtroppo, sentirsi dire “ cerca di respirare”, “ stai tranquilla”, non fa altro che peggiorare la situazione!

(Se avessimo saputo che respirare fosse la fine del problema, l’avremmo già fatto da tempo!)

Non saprei descrivervi l’ansia con un esempio, o forse sì!

Avete presente quella sensazione chiamata Spasmo Ipnico (quando stai dormendo e ti svegli, perché hai avuto la sensazione di essere caduto nel vuoto)?
Ecco, per noi ansiosi è così da svegli!
Sei sereno e, un attimo dopo sei caduto nel vuoto!

Molte volte, uno si chiede “perché proprio a me?”
Non c’è risposta alla tua domanda!

Non l’hai scelto tu, è lei che ha scelto te!


A cura di Luciana Figliolia